“Senza glutine” in etichetta: regole, limiti e casi vietati
Quando si può scrivere **“senza glutine”** in etichetta? La nostra guida spiega, con taglio pratico, cosa stabilisce il Reg. (UE)…
Quando si può scrivere **“senza glutine”** in etichetta? La nostra guida spiega, con taglio pratico, cosa stabilisce il Reg. (UE)…
Etichettare correttamente un farmaco significa rispettare la normativa, garantire la sicurezza del paziente e comunicare in modo chiaro. In questa…
Scopri tutto sulle etichette adesive personalizzate: dall'importanza della scelta dei materiali alle soluzioni di design più innovative e alle ultime…
La segnaletica nelle scuole è essenziale per garantire sicurezza e orientamento, migliorando la gestione degli spazi e riducendo i rischi.…
Scopri tutto sull'etichettatura degli integratori alimentari: normativa di riferimento, requisiti obbligatori e best practice per garantire conformità e trasparenza. Approfondiamo…
L'etichettatura degli alimenti è un mondo a metà strada tra rigide norme e creatività comunicativa. Vediamo insieme come stare in…
La segnaletica aziendale è un elemento strategico per organizzare gli spazi, garantire sicurezza e rafforzare l’immagine professionale. Questo articolo esplora…
Arredare una profumeria richiede attenzione a design, funzionalità e atmosfera per creare un’esperienza d’acquisto unica. Questo articolo esplora idee per…
Scopri come trasformare il tuo piccolo bar in un ambiente accogliente e funzionale. Dall'ottimizzazione degli spazi all'uso di decorazioni personalizzate,…
La segnaletica nei cantieri è essenziale per garantire sicurezza e organizzazione. Scopri le diverse tipologie di segnali, i materiali più…